Categoria: News

Settore giovanile stag. 2014-15 ,si riparte…

Ai nastri di partenza la nuova stagione 2014-15.

Queste le novita’ salienti:

Nuovo direttore sportivo del settore giovanile rossoblu Franco Rizzuto  che la stagione scorsa nel ruolo

di selezionatore per la delegazione provinciale di Siena, ha vinto con la rappresentativa provinciale  Allievi B classe 1998

il torneo regionale toscano di categoria.

Auguriamo a Franco un buon lavoro che con un settore giovanile cosi’ corposo sicuramente non gli manchera’.

Altra novita’ e’ l’inizio di una collaborazione tecnica con la societa’ Udinese calcio,che una volta al mese verra’

ad allenare sui nostri campi i  ragazzi della categoria Giovanissimi.

L’obiettivo della nostra societa’ rimane sempre quello di insegnare sempre meglio il gioco del calcio ai ragazzi

che frequentano la nostra scuola.

Venendo agli istruttori  la rosa e’ la seguente:

Gli Allievi regionali classe 1998 saranno guidati da Paolo Minucci che la stagione passata allenava gli Allievi B della Colligiana.

Gli Allievi B classe 1999 saranno affidati a  Tiziano Pasqui .

I giovanissimi A classe 2000 anche per questa stagione saranno allenati da  Marco Tintori .

Nei giovanissimi B classe 2001 invece abbiamo un nuovo ingresso in societa’ di  Alessandro Bennati

che la stagione scorsa allenava  nel settore giovanile a Lucignano.Anche ad Alessandro auguriamo un  buon lavoro. Da fine Ottobre Bennati per sua scelta dopo aver avuto visite mediche positive decide di tornare a giocare nel Lucignano,lascia quindi la conduzione dei Giovenissimi B che vengono affidati a Claudio Becherini

Gli Esordienti Fair Play classe 2002  sono affidati a Claudo Becherini  tecnico che ormai

e’ nella storia del settore giovanile rossoblu.

Dopo l’ottimo lavoro della stagione scorsa i classe 2003 Esordienti B saranno di nuovo allenati da  Claudio Franzini .

I pulcini a 7 classe 2004 essendo un folto numero avranno due istruttori Claudio Becherini  e Vittorio  Marchi .

I classe 2005 pulcini a 6 saranno invece seguiti da Paolo Fanetti.

Mentre i classe 2006  pulcini a5 ,divisi in due gruppi di allenamento potranno contare sugli insegnamenti

di Daniele Conti ormai un veterano di queste categorie giovanili.

Per finire i Piccoli Amici classe 2007-8-9 (cinque anni compiuti) categoria importante nella costruzione del castello scuola calcio,saranno divisi in tre gruppi,

di cui uno seguito da Daniele Conti e gli altri due da Michele Biagianti.Quest’ultimo da questa stagione ricoprira’

anche la carica di coordinatore tecnico per quanto concerne l’attivita’ di base.

Tutti i portieri del settore giovanile saranno inoltre affidati al preparatore dei portieri Sergio Fedi  che da ormai

quasi 20 anni lavora per la nostra societa’.

Il nostro settore giovanile potra’ contare sui campi di allenamento di Sinalunga,Scrofiano, Croce di Lucignano, Bettolle campo vecchio.

.I campi di gioco saranno invece Sinalunga, Scrofiano, Lucignano, Bettolle campo vecchio.

Le premesse e gli intenti sono buoni, speriamo che quanto vedremo sui campi convalidi le nostre scelte.

Vorremmo inoltre ringraziare le societa’ Frontiera Bettolle e Lucignano calcio per il rapporto di collaborazione

che proseguira’ anche per la prossima stagione.

 

 

 

13° Trofeo Stefano Censini – Sinalunga 2014

                                                                           GUARDA FOTO DEL TORNEO

Ha avuto luogo al “Carlo Angeletti “ di Sinalunga la 13° edizione del trofeo memorial “Stefano Censini”

Allievi professionisti. Al torneo che si e’ articolato in due giornate hanno partecipato le societa’

AC Siena- Gavorrano – Poggibonsi  – Valentino Mazzola.

Giovedi 15 Maggio scorso si sono svolte le semifinali.

Il primo incontro tra AC Siena e Gavorrano si era chiuso con il punteggio di 3-3 ,poi ai successivi

calci di rigore era prevalso il Gavorrano con il punteggio di 15 a 14.

Nell’altro incontro tra Poggibonsi e Valentino Mazzola ha vinto il Poggibonsi con il punteggio di 2-1.

Giovedi 22 maggio di fronte ad un numeroso pubblico in tribuna si sono svolte le finali .

Nella finale 3-4° posto tra AC Siena e Valentino Mazzola ha prevalso il Siena con il punteggio di 2-0.

Mentre nella finale 1-2 posto ha vinto il Poggibonsi con un goal nei tempi supplementari, dopo che

i regolamentati erano finiti 0-0.

Quindi si aggiudica questa edizione il Poggibonsi ,2° Gavorrano,3° Ac Siena,4° Valentino Mazzola.

Al termine delle gare sono state fatte le premiazioni. I premi sono stati tutti offerti dai coniugi

Maurizio e Marisa Censini,che come sempre dimostrando grande generosita’

hanno voluto anche regalare un defibrillatore alla Sinalunghese.

A loro va il ringraziamento di cuore della societa’.

I premi sono stati consegnati dai coniugi Censini e dal Presidente

dell’UC Sinalunghese Egidio Antonini.

Sono stati premiati nell’ordine:

-Gli arbitri delle finali Pulcinelli Gabrio e Stanghellini Federico

-Capocannoniere Franco leonardo AC Siena

-Miglior portiere Piersanti Cristiano del Gavorrano

-Miglior giocatore di fascia ( ruolo dell’indimenticato e indimenticabile Stefano Censini)

Luchi Matteo del Poggibonsi

-Miglior giocatore Biagi Leonardo del Poggibonsi

Sono poi state premiate le squadre partecipanti.

Edizione del Trofeo veramente ben riuscita ed appuntamento al prossimo anno.

                          

 

Maurizio e Marisa Censini donano un defiblillatore all’ UC Sinalunghese

L’UC Sinalunghese vuole ringraziare di cuore i Coniugi Censini Maurizio e Marisa che con grande generosita’

hanno donato alla sociata’ un defibrillatore.

I genitori, del compianto e mai dimenticato Stefano Censini,che giocava con gli allievi della nostra societa’

  e che purtroppo perse la vita in un tragico incidente stradale , ancora una volta hanno dimostrato

tutta la loro generosita’.

Voglio ricordare che Giovedi prossimo 22 Maggio ,come da diversi anni a questa parte,ci saranno

le finali  del Torneo Allievi professionisti “Stefano Censini”.

Si contenderanno il trofeo (offerto dalla famiglia Censini,come del resto gli altri premi)

le societa’ Ac Siena – Gavorrano – Poggibonsi e Mazzola.

Finale 3-4° posto ore 18 e finale 1-2° posto ore 19,45.

Serata da non perdere per chi ama il bel calcio giovanile.

 

Sabato 7 Giugno a Roma dal Papa

Sabato 7 Giugno prossimo tutte le associazioni sportive d’Italia che ne faranno richiesta saranno ricevute a Roma in Piazza S. Pietro dal Papa. Gia’ molti ragazzi del 2002 e 1999 si sono prenotati. Chi volesse partecipare lo faccia sapere entro la settimana alla signora Manuela Becattini ( cell.338 7493688 ) che sta coordinando la cosa.

Chiaramente c’e’ da prenotare uno o piu’ pulman ed in base al numero ognuno dovra’ pagare la propria quota.

Consiglio nel caso siate interessati a contattare Manuela nel piu’ breve tempo possibile ,in modo di dargli il tempo di organizzare tutto in modo adeguato.Grazie.

Donazione defibrillatore ” Associazione Andrea Massari ” onlus. 5 Aprile 2014

http://www.andream.org/images/cuore_pulsante.gif

 

 

Associazione Andrea Massari Onlus

http://www.andream.org/images/cuore_pulsante.gif

 

Ancora una donazione da parte dell’Associazione Andrea Massari

Proseguendo instancabilmente nella sua opera di diffusione della cultura della vita, l’Associazione Andrea Massari Onlus di Siena, torna in campo con un’altra donazione questa volta in favore dell’Unione Calcistica Sinalunghese, fondata nel 1957, con sede a Sinalunga, che il 5 aprile in Piazza del Campo a Siena, ha potuto ricevere il defibrillatore semiautomatico: l’unico strumento salva vita in caso di arresto cardiocircolatorio. L’Unione Calcistica Sinalunghese ha due strutture sportive in sua gestione, lo Stadio Comunale Carlo Angeletti di Sinalunga e lo Stadio Comunale di Scrofiano, la prima squadra milita nel Campionato di Eccellenza e la Juniores nel Campionato Regionale.
Il Settore Giovanile è uno dei principale obiettivi della Società, sono tesserati oltre 200 ragazzi dai 6 ai 16 anni e la Società si impegna ad aiutare i ragazzi a crescere nel rispetto dei principi fondamentali della vita.

E’ stata la Presidente dell’Associazione Andrea Massari Onlus, Dilva Genovesi, madre di Andrea Massari, morto improvvisamente senza alcun segno premonitore a 24 anni e non soccorso in tempo con il defibrillatore a Bolsena, che nel consegnare personalmente l’apparecchio, ha ricordato il sostegno continuo offerto dalla sua Associazione che si propone, donando i defibrillatori, di arginare il fenomeno delle morti improvvise per arresto cardiocircolatorio di quanti, pur avendo un cuore sano, restano vittime di quella che solo apparentemente sembra essere una inspiegabile fatalità.

Si tratta in realtà di un fenomeno poco conosciuto ma assai diffuso, in particolare tra i giovani. Solo in Italia muoiono ogni anno circa 60.000 persone in circostanze nelle quali i soggetti colpiti risultano perfettamente sani.

 

 

           La Società U.C. Sinalunghese ringrazia sentitamente

la Sig.ra Dilva 

                    per la sensibilità e il grande gesto di generosità.

 

 

 

alt

Corso di abilitazione all’uso del defibrillatore 13 Febbraio 2014

Il 13 Febbraio scorso presso la sede della nostra societa’ si e’ svolto il corso di abilitazione all’uso del defibrillatore.

Il corso ha avuto una durata di 4 ore e vi hanno partecipato tutti gli allenatori della nostra societa’ .

Gli istruttori del corso erano il Professor Mauro Bettini della Figc di Siena e Marcello Gori della Figc di Arezzo.

 

alt alt

      Ciro Damora e  Marco del Balio                            Marco Tintori

I  nostri Tecnici istruttori che hanno partecipato sono: Francesco Neri,Marco Del Balio, Tiziano Pasqui ,

Mauro Schiavetti,Claudio Becherini,Michele Biagianti,Marco Tintori,Ciro Damora,Vittorio Marchi,

Claudio Franzini, Daniele Conti ,Sergio Fedi. Tutti hanno superato il corso e sono in attesa della consegna

dell’attestato di abilitazione.In prima battuta la societa’ ha preferito istruire gli allenatori in quanto sono gli unici

presenti al campo sia in allenamento che in partita.Prossimamente faremo un’altro corso per i dirigenti ,

in quanto diversi di loro hanno espresso la volonta’ di essere abilitati all’uso del defibrillatore.

La Sinalunghese  grazie al contributo economico dei genitori dei ragazzi , dirigenti,allenatori e simpatizzanti 

ha acquistato ben 3 defibrillatori.Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito.

Voglio ringraziare anche il nostro dirigente Luca Bardelli che ha curato in prima persona la questione defibrillatori

e l’ha fatto con grande attenzione a tutti i particolari .I nostri defibrillatori sono di ultima generazione ,

aggiornabili via software alle future release e dotati di scheda per poter defibrillare anche bambini molto piccoli fino a 25 Kg di peso senza dover sostituire le piastre.Inoltre il defibrillatore guida vocalmente l’utilizzatore in tutte le fasi di defibrillazione, ventilazione e massaggio cardiaco.Sono veramente ben fatti  come si richiede ad uno strumento che deve essere usato in situazioni di estrema emergenza.

Dal primo Gennaio 2015 la presenza del defibrillatore diverra’ obbligatoria per legge in tutte le strutture sportive e non solo di tutto il territorio nazionale.

La nostra societa’ si e’ mossa in largo anticipo rispetto agli obblighi di legge  e di questo  siamo orgogliosi..

Certo veniamo investiti di una grande responsabilita’ nel caso si presentino situazioni che richiedano intervento con il defibrillatore,pero’ se a livello nazionale questo servira’ a salvare anche una sola vita umana ne sara’ valsa la pena.

 Parri Roberto

Guerriglia al “Carlo Angeletti”

Quello che e’ successo domenica scorsa 5 Gennaio al Carlo Angeletti di Sinalunga durante la partita di calcio del campionato di Eccellenza Toscana  girone B tra Sinalunghese e San Giovanni Valdarno

lascia sconcertati e amareggiati e sicuramente danneggia tutto il mondo del calcio.

Un gruppetto di tifosi del San Giovanni Valdarno, forse dopo aver bevuto un po’ troppo hanno creato lo scompiglio sulle tribune.

Il pubblico locale e’ stato oggetto a piu’ riprese di offese e provocazioni.

Questi facinorosi hanno perfino avuto il coraggio di bruciare la bandiera della Sinalunghese attaccata alla balaustra della tribuna.

Ma l’episodio piu’ grave e’ stato il lancio di un corpo contundennte in ferro verso la parte di tribuna dove si trovavano i tifosi della Sinalunghese.Il nostro dirigente consigliere Goracci Marco e’ stato colpito alla testa ,ha perso molto sangue ed e’ stato portato al pronto soccorso del Policlinico di Nottola con l’ambulanza.Per fortuna la tac non ha evidenziato lesioni gravi nella testa.Lanciare un ferro contro una tribuna piena di gente e’ un gesto di delinquenza pura che secondo me merita’ la giusta punizione.Chi ha visto l’autore del gesto parli,altrimenti si rischia che la denuncia contro ignoti vada a finire nel nulla,e il nostro Marco che e’ uscito dallo stadio con la testa rotta non trovi giustizia.

La Societa’ Sinalunghese augura a Marco una pronta guarigione.

I nostri tifosi hanno dimostrato nell’occasione  buon senso di fronte a tali provocazioni continue,in altri stadi il gruppetto di delinquenti sarebbero usciti con le ossa rotte.

Con questo mio scritto non voglio criminalizzare tutti i tifosi del San Giovanni Valdarno che sicuramente nella stragrande maggioranza sono corretti,pero’ questo gruppetto del loro tifo organizzato va individuato e messo in condizioni di non nuocere piu’. Perche’ quello che e’ successo a Sinalunga, se non vengono fermati, Domenica prossima potrebbe succedere da un’altra parte.

Questi sono episodi che nulla hanno a che vedere con il gioco del calcio,questa e’

gente che si nasconde nella massa per

dare sfogo alle proprie frustrazioni e purtroppo danneggiare il malcapitato di turno.

 

 

Programmazione gare della settimana non agonisti

 

I nostri ragazzi della scuola calcio questa settimana giocheranno le seguenti partite:

 Esordienti Fair Play 2002  : Domenica 26 Ottobre   ore 10 con Asta campo vecchio di Bettolle.

Esordienti B 2003: Sabato 25 Ottobre ore 17 con la Pianese campo di Piancastagnaio.

 Pulcini a 7 2004:Sabato 25 Ottobre ore 16,30 con il Chiusi campo di Chiusi.

Pulcini a6 2005:Sabato 25 ottobreore 17,30 con Valdorcia campo di Pienza.

Pulcini a5 classe 2006:Domenica 26 Ottobre ore 11 con Amiatina campo dell’ Altone ad Abbadia s.s.

Auguriamo a tutti i nosti ragazzi ed ai loro istruttori un buon divertimento.

Settore Giovanile si riparte…………

Settore giovanile dell’ UC Sinalunghese ai nastri di partenza ,o meglio in parte preparazione gia’ iniziata.

Gli Allievi regionali classe 1997 affidati a Tiziano Pasqui hanno iniziato la preparazione il 18 Agosto

quindi sono gia’ due settimane che si allenano con costanza sul campo di Scrofiano..

Gli Allievi B classe 1998 Affidati a Claudio Becherini hanno iniziato la preparazione Sabato 24 Agosto. .La prima settimana si sono allenati a Sinalunga ,poi si alleneranno sul campo della Croce di Lucignano.

I Giovanissimi A classe 1999 saranno affidati a Michele Biagianti ,che per il primo anno lavora con noi, diamo il benvenuto a Michele.

Inizieranno la preparazione Lunedi 2  Settembre ore 16 campo della Croce di Lucignano.

Quest’anno abbiamo due squadre di Giovanmissimi B classe 2000. Certo che il mondo e’ prioprio strano! L’anno scorso abbiamo avuto problemi ad allestire una sola squadra e se non era per i nostri amici di Trequanda non ce l’avremmo fatta,quest’anno abbiamo addirittura due squadre.

La prima, in continuazione della stagione passata, sara’ di nuovo affidata a Marco Tintori  che ha iniziato la preparazione lunedi 26 Agosto sul campo di Scrofiano.L’altra squadra sara’ invece guidata da Ciro Damora e inizieranno Lunedi 9 Settembre ore 16 campo di Scrofiano. Anche Ciro e’ il primo anno che lavora con noi diamo anche a lui il benvenuto.

Gli Esordienti Fair Play classe 2001 saranno guidati dal riconfermato Paolo Fanetti e inizieranno la preparazione Martedi 3 Settembre ore 17,30 campo sussidiario di Sinalunga.La squadra quest’anno dovra’ fare a meno del valido portiere Antonio Marchi che e’ passato al settore giovanile dell ‘AC Siena. Ad Antonio facciamo tanti auguri di cuore.

Gli Esordienti B classe 2002 sono affidati al riconfermato Vittorio Marchi e inizieranno gli allenamenti Lunedi 2 Settembre ore 16 sul campo sussidiario di Sinalunga.

I Pulcini a 7 classe 2003 saranno affidati  da Claudio Franzini: anche Claudio e’ il primo anno che lavora con noi ,gli diamo il benvenuto.Inizieranno gli allenamenti Martedi 3 Settembre ore 16 campo sussidiario di Sinalunga.

I Pulcini a 6 classe 2004 saranno affidati a Claudio Becherini e inzieranno gli allenamenti Lunedi 2 Settembre ore 17,30 campo sussidiario di Sinalunga.

I Pulcini a 5 classe 2005  saranno affidati a Daniele Conti e inizieranno ad allenarsi Lunedi 2 Settembre ore 17 sul campo sussidiario di Sinalunga.

I Piccoli Amici classe 2006 affidati a Daniele Conti inizieranno la scuola calcio  Lunedi 9 Settembre ore 16,30 campino in sintetico di Sinalunga.

Mentre i Piccoli Amici piu’ piccoli classe 2007 e anche 2008 che abbiano compiuto 5 anni verranno seguiti da Michele Biagianti ,con inizio Martedi 10 Settembre ore 14,45 campino sintetico di Sinalunga.

Da non dimenticare la preparazione dei portieri che sotto la sapiente guida del tecnico Istruttore Sergio Fedi  e’ gia’ iniziata per le categorie agonistiche da meta’ Agosto. Sergio preparera’ tutti i portieri del Settore Giovanile.

Come potete vedere abbiamo un  parco allenatori nutrito e qualitativamente valido ,a tutto vantaggio dei ragazzi che frequenteranno la nostra scuola calcio. Buon lavoro a tutti dirigenti e allenatori e auguriamo a tutti i nostri ragazzi una stagione serena, divertente e con un apprendimento profiquo e funzionale alle esigenze di ragazzi che sono in formazione sia fisica che intellettiva.

 

 

 

UcSinalunghese2013-14

Inizio Stagione 2013-14

UcSinalunghese2013-14

Giovedi 1 Agosto ha preso il via la nuova stagione calcistica con l’inizio della preparazione della 1° Squadra. Buon Lavoro e che sia un’annata particolare…. CIAO MIRANDA